top of page
Famiglia a pesca

Genitorialità

Essere genitori significa attraversare momenti di gioia, crescita e inevitabili difficoltà. In un percorso di counseling, individuale o di coppia, puoi trovare uno spazio di ascolto e riflessione per affrontare le dinamiche genitoriali con maggiore serenità e consapevolezza.

Che si tratti di differenze nell’approccio educativo, della gestione di una separazione o della costruzione di un nuovo equilibrio familiare, il counseling ti aiuta a sviluppare strumenti per affrontare il cambiamento. Potrai lavorare su:

  • Trovare un’intesa educativa: quando mamma e papà hanno visioni diverse su regole, autonomia e disciplina, come trovare un equilibrio senza perdere autorevolezza.

  • Affrontare una separazione: accompagnare i figli nel cambiamento, mantenere una comunicazione chiara e rispettosa con l’altro genitore, gestire le emozioni e il senso di colpa.

  • Creare una nuova famiglia: integrare un nuovo partner, armonizzare i rapporti con figli di precedenti relazioni e costruire una stabilità affettiva.

  • Gestire i confini con le famiglie d'origine: quando l’influenza di nonni e parenti diventa troppo invadente, come affermare la propria autonomia senza conflitti.

  • Bilanciare famiglia e lavoro: imparare a gestire il senso di responsabilità senza trascurare la relazione di coppia e il proprio benessere personale.

  • Sostegno alla genitorialità: sentirsi adeguati nel proprio ruolo, superare l’ansia da prestazione e riconoscere i propri punti di forza.

  • coordinazione genitoriale: supporto nella gestione condivisa dei figli in situazioni di separazione conflittuale o difficoltà comunicative tra ex partner.

bottom of page